Chi e' freet
La FREET produce due modelli di scarpe, 4 + 1 (con la punta divisa) e 5 in 1 (dita dei piedi tutte insieme).
Le scarpe a punta divisa 4 + 1 hanno una parte della punta separata per l’alluce che dona look più simile ad un guanto, mentre quelle 5 in 1 hanno tutti le dita in un’unico scomparto, come le scarpe tradizionali.
Entrambi gli stili hanno lo stesso obiettivo; mantenere la mobilità del piede naturale e non condizionato “come essere scalzi”.
Nel caso di un utilizzo delle Freet per tempi e distanze più prolungate e/o superfici più dure al suo interno è stato inserito uno strato sottile di materiale avanzato per l’assorbimento degli urti e vibrazioni chiamati PORON o ORTHOLITE. Questo materiale non influisce affatto sulle caratteristiche tecniche di mobilità della scarpa, ma aiuta soltanto a prevenire possibili dolori dei piedi in quelle circostanze di terreno che sappiamo tutti si distccano dall’essere naturale (asfalto, cemento etcc)
LA FREET è piccola azienda di calzature di nicchia in rapida crescita con sede nel North Yorkshire, Regno Unito.
Abbiamo fatto le nostre prime scarpe nel 2011.
Background
La filosofia di Freet e quella di farvi sentire la sensazione di essere scalzi anche se non lo siete.
A chi non piace stare scalzi sull’erba e sulla sabbia? Avrete questa sensazione tutte le volte che le indosserete.
Vengono utilizzati i migliori materiali, componenti e design, per rendere la vostra esperienza quotidiana e nello sport una sensazione di forte equilibrio e movimento naturale. Scarpe diverse per scopi diversi ma sempre “meno scarpe”.
Se andiamo indietro nella storia capirete che per miliaia di anni l’uomo non ha mai avuto la necessità di indossare le scarpe e non aveva tutti i problemi che abbiamo noi ora nella società attule. Questo accade perchè con l’introduzione della scarpa e la sua evuluzione nel tempo i nostri piedi (che dovrebbero essere la parte più forte, il nostro sostegno) hanno perso la loro funzionalità.
Se osserviamo per esempio i bambini piccoli, spesso si tolgono le scarpe in ogni occasione, perchè per loro è innaturale che i loro piedi siano chiusi allinterno di qualcosa.
Ci lamentiamo di infortuni alle nostre ginocchia, schiena, anche, e stiamo effettivamente strangolando la sorprendente rete di muscoli, legamenti e nervi dei nostri piedi che sono stati progettati per rispondere alle nostre esigenze di movimento. Trascorriamo la maggior parte della nostra vita in scarpe con i piedi incapaci di flettersi e muoversi in modo naturale.

Sviluppato da esperti in calzature per consentire ai piedi di operare in modo naturale
Freet Footwear nasce da un team di esperti nello sviluppo di calzature sportive performanti e biomeccanica.
La sua missione è quella di permettere ai piedi di operare in modo naturale mantenendo inalterate tutte le nostre attività dallo sport, quotidianità e lavoro.
Libera i tuoi piedi dai dalla prigione delle scarpe – rimettili in contatto con il mondo che ci circonda. Lascia che i muscoli, i legamenti, i tendini, le ossa e le articolazioni funzionino naturalmente piuttosto che adattarsi alla scarpa. Sentite, i muscoli dei piedi, delle caviglie e delle gambe tornare in vita mentre si flettono e si rafforzano come previsto dalla natura.
Tutti i modelli testti e certificati proposti da Freet ti aiuteranno a riportare in vita i tuoi piedi, liberandone il potenziale.
Indossalo prima, durante e dopo la tua attività. Indossalo tutto il giorno … Ovunque tu sia … Qualsiasi cosa tu stia facendo. Più le indosserai più migliorerai, e non riuscirai più a farne a meno disprezzando la rigidità delle “normali scarpe in commercio”.
Etica professionale
Detestiamo l’iniquità, l’intolleranza, la pomposità, la mancanza di integrità e qualsiasi uso sprecato delle nostre risorse condivise. Progettiamo e sviluppiamo tutti i nostri prodotti nel Regno Unito e lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner di produzione in Asia. Abbiamo un sistema operativo e una catena di approvvigionamento tempestivo, e lavoriamo continuamente per migliorare. Abbiamo relazioni a lungo termine con piccole fabbriche a conduzione familiare in cui possiamo discutere e concordare ciò che riteniamo accettabile in termini di qualità, costi e condizioni di lavoro. Paghiamo un po ‘di più ma cerchiamo di garantire che ogni “parte interessata” abbia un po’ più della “media” in termini di retribuzione e condizioni come il tempo libero. Non lavoriamo negli ambienti più costosi, dove la “fabbrica del sudore” non interessa a nessuno tranne il grande capo e il suo portafoglio.
Le nostre scarpe sono vegane. Il materiale di cui sono composte; La tomaia, l’intersuola e le suole non contengono parti di animali. Anche se specifichiamo di essere adatti ai vegani e ci impegniamo a tal fine con la nostra fabbrica, non possiamo garantire che non vi siano contaminazioni o mancanza di integrità lungo la catena di approvvigionamento, nelle fabbriche dei nostri fornitori. Facciamo del nostro meglio con visite periodiche per verificare la qualità e le specifiche che richiediamo.

Motivi per indossare le scarpe Freet Barefoot
- Esperienza a piedi nudi per piedi più forti e più sani.
- Ideale per fitness / corsa / trekking / acqua / viaggi o attività quotidiane.
- Due possibilità di scelta: modelli, 4 + 1 (con la punta divisa) e 5 in 1 (dita dei piedi tutte insieme), entrambe con la stessa funzione.
- Le scarpe sono facili e veloci da indossare e da togliere.
- Le nostre scarpe possono essere indossate con o senza calze.
- Materiali ad alte prestazioni – tessuti traspiranti ed elasticizzati con resistenza all’acqua (sui modelli Mudgrip) – il tutto per un comfort completo – qualunque sia il tempo.
- Suole aderenti e resistenti per una presa ottimale.
- Peso minimo – da 320 grammi per coppia (misura 42).
Come VI può aiutare Freet
La Freet 4 + 1riprende in pieno un’usanza chiamata giapponese chiamata Tabi che risale al XVI secolo ovvero calzature state create in modo da lasciare liberamente l’alluce a muoversi indipendentemente dalle altre dita.
Se provi a toglierti le scarpe e muovere le dita dei piedi; Quanto è bella questa sensazione? L’intersuola e le suole tecniche minimali in entrambe le nostre scarpe 4 + 1 e 5 in 1 consentono al piede di flettersi mentre si muove, attivando muscoli, legamenti, tendini, ossa e articolazioni per funzionare come originariamente previsto.
I nostri piedi sono composti da 19 muscoli, 28 ossa, 112 legamenti e 19 tendini per ciascun piede. Con Freet questi possono ora essere attivati facendo il loro giusto lavoro ad ogni passo, nella quotidianità, lavoro, sport, tempo libero, senza dover stare a piedi nudi come natura vorrebbe.
‘Madre natura’ potrebbe non averci pensato che saremmo arrivati a muoverci con delle piattaforme rigide e rialzate sotto i talloni come normalmente son fatte le scarpe tradizionali.
Normalemtne ci sentiamo dire che alzare il tacco fa bene ma non sappiamo che incece con il tempo accorciamo soltanto il nostri legamenti che diventeranno meno elastici, più fragili e ovviamente a rischio di infiammazioni.
Le Freet che non hanno tacco, vi porteranno ad una postura migliore man mano, passo per passo e ritornare a fare il movimento per il quale siamo stati progettati.

Abituarsi a un diverso modo di muoversi: la "transizione" a piedi nudi
Non sarà una cosa immediata e i primi tempi potreste accusare dei piccoli mali alle fasce tendinee dei piedi e dei muscoli delle gambe inferiori, ma non vi preoccupate tutto questo è normale, stiamo solo riattivando quello che abbiamo perso.
Sono dolori temporanei causati dal rafforzamento dei nostri arti che per lungo tempo non sono mai stati utilizzati, vi accorgerete dopo diverse settimane che i mali spariranno e sarete più forti e stabili di prima e ne risentirete i benefici in tutto il corpo
Ricordatevi però che non esistono “scarpe magiche” ma scarpe che vi possono aiutare a riprendere i movimenti giusti. Per questo serve inizialmente il vostro minimo impegno e pazienza ad un’adattamento graduale.
Bisogna iniziare gradualmente mettendola inizialmente poche ore al giorno e ascoltare le sensazioni il giorno dopo; piano piano aumentate il periodo di utilizzo arrivando pian piano ad utilizzarle tutto il giorno.
Per chi le volesse usare a correre ricordiamo che se non avete mai corso con scarpe minimal e appoggiate con il tallone, queste scarpe vi faranno capire quando sbagliate perchè se cercherete il tallone nell’appoggio (innaturale) sentirete un urto profondo alle ossa (cosa che non si sente con le scarpe ammortizzate tradizionali e quindi continuiamo a sbagliare). Consigliamo a chi vorra usarle a correre di partire camminandoci per diverso tempo per adattare tutte le fibbre muscolari a rafforzarsi prima di stressarle con un grosso e intenso movimento che allungherà soltando la fase di adattamento con possibilità di qualche malenno agli arti inferiori dovuti ad un intenso sovraccarico.