Consigli

Le differenze si vedono

Tra gli innumerevoli test che eseguiamo ogni anno sui prodotti e tipologie di appoggi ce n’è uno che dimostra in modo chiaro come il nostro corpo viene condizionato da quello che indossiamo quotidianamente.

Se proviamo a fare un semplice test di movimento utilizzando delle strumentazioni come la pedana baropobometrica che indica con correttezza quali sono i carichi del nostro peso e il baricentro durante la camminata si evidenziano differenze importanti tra le diverse tipologie di scarpe.
Tutto questo quindi ci conferma che se ogni nostro passo quotidiano ( e ogni giorno nel lavoro o tempo libero facciamo tanti chilometri) viene svolto in maniera scorretta ovverò allontanandoci tanto da quello che è il movimento corretto, alla fine sono inevitabili traumi alle nostre ginocchia, anche e schiena che poverette devono andare a tamponare quel lavoro scorretto che i nostri piedi viziati e condizionati (da moda e comodità) stanno purtroppo facendo..
Ricordiamo che comodità non è sinonimo di benessere e quindi tutto quello che sentiamo “comodo” non sempre ci fa bene anzi spesso è proprio il contrario.. Dormiresti mai sopra un materasso super morbido? o mangeresti mai solo cioccolata perché è buona?, purtroppo ai tempi moderni con l’ inevitabile frenesia al consumismo molti cercano di far leva sulle nostre debolezze persuadendoci con la caramella dolce per poi farci entrare in un tunnel che sarà in futuro sempre più difficile uscirne.
La linea che vedete puntellata e attraversa il nostro piede è il nostro baricentro. Più questa linea ha dei tratti irregolari più il nostro baricentro ha un movimento non armonico  e tutto il corpo ne subisce le inevitabili conseguenze.

Test a piede nudo

Il piede nudo ha nettamente la possibilità di sfruttare tutta la superficie possibile distribuendo il peso in maniera uniforme e sia il peso che il baricentro si muovono in armonia con il passo.

Test con scarpe freet

Utilizzando scarpe studiate che non compromettono modifiche alla nostra mobilità naturale ovvero lasciano libero il movimento del piede, sia il peso che il baricentro si avvicinano molto a quello che sarebbe il suo compito perchè non condizionato.

Test con scarpe freet

Utilizzando una scarpa tecnica da corsa anche se siamo comodi e non sentiamo problemi il piede e vincolato da fattori esterni a condizionare il normale movimento e sia normale baricentro e peso vengono compromessi.

Inevitabile non pensare che se tutti i giorni viziamo anche di poco il nostro piede a non muoversi correttamente con il tempo possono saltare fuori dei traumi.
Il corretto movimento del baricentro parte dal nostro piede che deve avere una distribuzione di peso tra tallone avampiede ben stabilità.
Se il nostro peso sbaglia i punti di carico allora anche il baricentro viene condizionato a sbagliare.

Non è sufficiente andare dai specialisti per far passare dolori se poi non vediamo quali sono state le vere cause..

Commenti disabilitati su Le differenze si vedono