Se non conosci le scarpe barefoot o le Freet, ecco cosa devi sapere per iniziare.

Le scarpe Barefoot ti aiutano semplicemente a sentirti immerso nella natura. A chi non piace togliersi le scarpe quando si arriva a casa?? le scarpe Barefoot ti permettono di avere questa fantastica sensazione ovunque tu sia dal lavoro, tempo libero e sport come la camminata e la corsa.

Una buona Barefoot (e ogni scarpa Freet) fa questo

 Le scarpe tradizionali stringono le dita dei piedi nella parte anteriore. Avere la possibilità di allargare le dita del piede durante il movimento è importante per garantire l’equilibrio, la flessibilità complessiva e la giusta funzionalità del piede, specialmente attorno all’articolazione dell’alluce. Questo può influire sull’allineamento caviglia/ginocchio/anca/schiena.

Non avendo differenza di altezza dal tallone all’avampiede, la postura può migliorare. Non siamo stati progettati per muoverci indossando una scarpa con un rialzo. La maggior parte delle calzature tradizionali hanno un differenziale tra 8-12 mm tra tallone e avampiede e questo può causare un errato movimento rotatorio del piede e accorciamento dei tendini, aggiungendo poi un disquilibrio dell’asse del nostro corpo che si curva dal bacino in su per compensare il baricentro non allineato.

Adattarsi a questo “zero-drop” può richiedere del tempo e può dipendere da quanto abbiamo “disimparato” o “dobbiamo ancora imparare” nella nostra vita. Inizialmente il tendine d’Achille e il polpaccio potrebbero accusare delle tensioni che sono del tutto normali perché li stiamo attivando, allungando e insegnando a fare il loro dovuto lavoro che purtroppo non gli avete mai fatto fare (dolori di miglioramento). Per questo è consigliabile un adattamento graduale.

Una buona scarpa barefoot dovrebbe poter essere arrotolata su se stessa formando una palla. Se questo accade significa che puoi essere sicuro che esse influenzeranno in positivo sulla tua biomeccanica naturale rafforzandoti passo dopo passo.

Siamo stati progettati per ricevere feedback continui dalle superfici su cui ci muoviamo. Questo aiuta il nostro equilibrio e la reazione ai cambiamenti nella superficie. I nostri piedi hanno 200.000 terminazioni nervose per aiutare questo, ma le scarpe tradizionali con suole spesse e rigide impediscono il corretto funzionamento.
Test scientifici dimostrano che tutte le scarpe con suola superiore a 5mm (praticamente il 98% di quelle attualemente in commercio) incidono negativamente sulle nostre articolazioni, nervi, muscoli facendo fare ad altre articoloazioni come ginocchia/anche/schiena dei lavori sbagliati o a loro non consoni. Per questo con il tempo si arriva ad accumolare tensioni o blocchi in varie parti del corpo.