TAGLIE

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Ecco come scegliere il numero giusto delle Freet.

Specifichiamo subito che i modelli Freet sono unisex e non si differenziano da uomo e donna.
Alcuni dei modelli FREET hanno una vestibilità stretta quindi sarà normale salti fuori che il numero che vi si addice sia 1 o 2 e a volte 3 numeri superiori a quello che portate solitamente (es: normalmente nelle scarpe sportive porti un 42 allora della Freet molto probabile dovrai acquistare un 44). Questo è solo dovuto ad uno sbaglio nella conversione dei numeri su alcuni modelli.

Teniamo a sottolineare tra l’altro un aspetto molto importarte sulla vestibilità generale delle scarpe BAREFOOT;
Confronto le calzature tradizionali, che solitmanete le vogliamo perfette che aderiscono il piede, quelle barefoot invece devono vestire più larghe di almeno 1 cm. Questo perchè sono fatte apposta per lasciare libertà al piede di espandersi, nella fase di spinta (specialmente nelle attività più intense). Infatti non essendo bloccato e supportao da plantari la fascia plantare tende ad estendersi ed allungarsi, una funzione totalmente naturale che ci serve per migliorare l’aderanza attivando i muscoli stabilizzatori.

Non vi preoccupate perchè ora vi spiegheremo come fare PER TROVARE IL VOSTRO NUMERO

Abbiamo notato che la numerazione in cm a differenza dei numeri europei, UK e US sono giusti con la reale misura del vostro piede, quindi vi consigliamo di prendere una scarpa che utilizzate normalmente nello sport o vita quotidiana nella quale calzate il giusto e provate a misurare la lunghezza della soletta interna (come da figura), dopodichè confrontate la misura con la tabella che trovate nella descrizione della pagina prodotto.
Se avete misurato con cura e aveta calcolato la giusta abbondanza, il numero europeo corrispondente ai mm sarà quello da acquistare.

Vi consigliamo di prende almeno mezzo centimero o meglio ancora 1 cm in più se nella vostra scarpa non avevate molta abbondanza, questo perchè con le Freet il piede deve essere più libero possibile ed è meglio più lunga che più corta.
Tra l’altro riabilitando il movimento del piede in modo naturale il piede spesso tende ad allungarsi e allargarsi leggermente.
In questo modo le scapre vi dureranno più a lungo sicuramente.

Ricordati di tagliarti le unghie dei piedi – specialmente l’alluce!

Le misure trovate qua sotto in cm (in giallo) sono le misure delle solette interne alle Freet e in verde il numero corrispondente che dovete acquistare.

Attenzione:  Nella pagina di ogni prodotto all’interno della descrizione (in fondo) troverai le misure precise di lughezza per ogni modello cosi’ da poter calcolare il tuo numero con le indicazioni di questa pagina.

IL CALZINO e’ IMPORTANTE

Le scarpe Barefoot come le Freet si consigliano di indossarle con:
  • O scalzi: la migliore soluzione perchè il piede non è vincolato in nessun modo e le Freet sono prive di cuciture.
  • O con calzini con le dita: in modo che le dita possano aprirsi e non essere vincolate in nessun modo.
  • Calzini larghi: Molti calzini tradizionali sono stretti e tengono chiuso il piede e ne limitano l’espansione delle dita non sfruttando in pieno le caratteristiche delle Freet.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]